Macchina automatica per la produzione di mattoni

DSM BrickLine A1:
L’economia circolare prende forma,
mattone dopo mattone

In un mondo che richiede soluzioni sostenibili, DSM Mechatronics ha sviluppato un sistema integrato per la produzione di mattoni che coniuga ingegneria avanzata, ottimizzazione energetica e valorizzazione degli scarti. Nasce così DSM BrickLine A1: la macchina automatica per la produzione di mattoni progettata per rispondere alle esigenze dell’edilizia moderna e dell’economia circolare.

Dove gli altri vedono rifiuti, noi costruiamo valore.

La nostra tecnologia consente di trasformare materiali di scarto in prodotti strutturali certificabili. Tre linee di processo, un solo obiettivo: recupero e prestazione.

1. Mattoni da rifiuti edili

Il ciclo parte dalla frantumazione dei rifiuti da demolizione, con separazione magnetica dei metalli. A seguire:

• Dosaggio automatizzato
• Miscelazione omogenea
• Stampaggio con vibrazione controllata
• Pallettizzazione automatica
• Stagionatura naturale o accelerata

2. Mattoni da sterili minerari

Gli scarti di lavorazione estrattiva possono essere trasformati in:

• Mattoni vibrocompressi (a cura naturale)
• Mattoni autoclavati standard
• Blocchi di calcestruzzo aerato autoclavato (AAC)

L’impianto DSM BrickLine A1 si adatta alla composizione chimica del tailing per selezionare il trattamento ottimale.

3. Mattoni da cenere volante

La linea supporta due tecnologie:

• Mattoni cementizi non cotti, da cenere volante + rifiuti da costruzione
• Mattoni pressati a vapore, con calce e silice
• Mattoni in calcestruzzo aerato, leggeri e isolanti, prodotti da slurry di cemento con aeranti

Ogni formula è personalizzabile in base alla disponibilità locale di materiali.