Nel mondo delle costruzioni metalliche, dell’impiantistica e della produzione industriale, la piegatura precisa dei tubi in acciaio è un processo critico che incide su qualità strutturale, tenuta meccanica e finitura estetica dei manufatti. Per questo motivo, è stata progettata una macchina capace di garantire deformazioni controllate, curvature costanti e integrità del tubo durante tutta la fase di piegatura.
Come funziona
La macchina sfrutta un principio meccanico semplice ma altamente efficiente: applica un momento flettente su punti strategici del tubo tramite una combinazione di stampi, cilindri idraulici e bloccaggi regolabili, in modo da ottenere la piegatura a freddo del tubo senza comprometterne la sezione o la resistenza.
Prestazioni e applicazioni
Questa macchina è pensata per:
Vantaggi chiave
Una soluzione solida per la meccanica moderna
Questa macchina rappresenta un punto di svolta per le officine e gli impianti industriali che richiedono piegature a freddo affidabili, ripetibili e di alta qualità. Unendo principio meccanico, controllo idraulico e protezione strutturale, consente di eseguire lavorazioni complesse con massima efficienza e minima scarto.
Controllo intelligente della deformazione
Il tubo in acciaio viene inserito tra uno stampaggio inferiore flottante e uno superiore fisso, con un tubo interno di supporto che impedisce schiacciamenti o ovalizzazioni durante la curva. La piega avviene per effetto dell’azione combinata di un cilindro idraulico trasversale e di una morsettiera posteriore che trattiene l’estremità del tubo, impedendone lo scorrimento e compensando eventuali deviazioni assiali.
Il punto centrale del sistema è lo stampo superiore, che agisce come fulcro statico. Mentre il cilindro principale solleva lo stampo inferiore, il tubo subisce una forza trasversale tale da generare uno stato tensionale controllato. Quando la tensione raggiunge il limite elastico, il tubo entra in deformazione plastica controllata e si curva seguendo esattamente il profilo dello stampo superiore.